da Redazione | Mar 14, 2011 | Case Histories Italia, Città e Comuni
“Nasce il progetto Wimo Urban con l’obiettivo di creare una rete Wi-Fi gratuita estesa a tutto il territorio nazionale e basata sulla sinergia pubblico-privato senza gravare sui bilanci comunali”. Ad annunciarlo è Luciano Serafini, Presidente dell’Associazione...
da Redazione | Mar 11, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Luoghi Pubblici
Il Comune di Mola è tra i vincitori del concorso “150 Piazze Wi-Fi” della rivista Wired. Piazza XX Settembre sarà presto un grande internet point a cielo aperto. Mola di Bari, infatti, è uno dei 150 Comuni d’Italia vincitore dell’iniziativa “150 Piazze Wi-fi”,...
da Redazione | Mar 11, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
Genova. È stato presentato questa mattina presso la sede di Mentelocale il programma della neonata Wifi Federation, “Wi-Fi Day 2011″ promossa dall’Associazione Cittadini Digitali per cercare di far chiarezza sulle nuove norme e sull’emergenza digitale nonché sulla...
da Redazione | Mar 11, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
E’ già iniziato il servizio gratuito per l’accesso a Internet sino a 100 metri dalle sedi dell’Amministrazione e il collegamento in WiFi delle 180 scuole superiori del Milanese gestite dalla Provincia. Il presidente della Provincia, Guido Podestà, e l’assessore...
da Redazione | Mar 10, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Turismo
Dalla collaborazione tra ATAC e Comune di Roma arrivano ben 151 nuovi Hot Spot WiFi. Il progetto si chiama WiMove e permette a tutti, senza bisogno di autenticazione, la consultazione gratuita e senza limiti di tempo dei servizi di Infomobilità di Atac e dell´Ufficio...
da Redazione | Mar 10, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
In onore dei 150 anni dell’unità d’Italia, Wired in collaborazione con Unidata e Green Geek, promuove un’iniziativa che porterà il Wi-Fi gratuito nella piazza principale di 150 città italiane. Una prima sperimentazione è stata effettuata da Wired in...