da Redazione | Dic 1, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Luoghi Pubblici
Pensare oltre l’hot spot, declinando il Wi-Fi attraverso una nuova formula di arredo urbano, per superare il digital devide attraverso sensori e tecnologie Web portando in piazza creatività e interazione. L’obiettivo principale del progetto WiRoni, ideato...
da Redazione | Dic 1, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Luoghi Pubblici
I Comuni e le province delle città d’arte e turismo più importanti, meta di molti visitatori e spesso anche di numerosi professionisti in viaggio, da qualche anno stanno attivando sempre più iniziative volte alla copertura delle aree “calde” con hotspot pubblici...
da Redazione | Nov 30, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Stadio
Aumentano a Verona le zone coperte dal sistema wifi “Guglielmo” che consente la navigazione libera in internet. Il progetto “Verona wifi”, promosso dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune in collaborazione con Agsm, nei prossimi mesi infatti sarà esteso alle...
da Redazione | Nov 30, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
“Vernio guarda con attenzione alla rete metropolitana wifi ed è pronta alla sperimentazione”. Il consigliere del Comune valbisentino con delega alla semplificazione e all’informatica, Giovanni Morganti, ha espresso l’interesse dell’ente locale di voler cogliere il...
da Redazione | Nov 30, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
Parte dalla Sardegna la spinta al federalismo telematico per la realizzazione di un’unica rete wi-fi gratuita e pubblica in Italia. In linea con l’orientamento della Giunta Cappellacci, la Regione Sardegna diventa promotrice anche in ambito nazionale di...
da Redazione | Nov 30, 2010 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
VARESE: Pochi giorni fa l’annuncio del ministro dell’Interno Roberto Maroni: «Lasceremo scadere il decreto Pisanu e liberalizzeremo il wi-fi, pur tutelando la sicurezza». E la sua città, Varese, non vede l’ora che scatti la mezzanotte del 1 gennaio...