da Redazione | Gen 9, 2012 | Articoli, Case Histories Estero, Città e Comuni, Digital in Store, Luoghi Pubblici
Il centro di Londra diventerà l’area più grande per connettersi al Wifi in tutta Europa. In linea con il progetto attuale l’operatore O2 installerà la rete senza fili a partire da questo mese in un numero limitato di settori per poi espandersi in tutti i...
da Redazione | Gen 9, 2012 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni, Luoghi Pubblici
Grazie ad un finanziamento di circa 6 milioni di euro da parte della giunta comunale, Milano rende libero l’accesso alla rete internet in tutta la città. La copertura totale sarà garantita dai 1200 access point sul territorio comunale, inoltre è previsto che...
da Redazione | Gen 9, 2012 | Applicazioni, Articoli, Cambiamenti del Retail fisico, Case Histories Estero, Device, Digital Signage, Food, Horeca, Il Consumatore italiano
McDonald’s è una realtà sempre molto attenta al mondo tecnologico, soprattutto a quelle soluzioni in grado di migliorare l’esperienza dei propri clienti all’interno del locale. Così, per risolvere definitivamente i problemi legati alle code ed alle...
da Redazione | Nov 14, 2011 | Articoli, Case Histories Estero
Reti wireless/wifi, industrie di elettronica e scuole di alto livello rendono queste metropoli le più moderne e avanzate. La tecnologia sta facendo passi da gigante e sempre di più entra nella vita quotidiana, nelle case e nelle città. Se solo poco tempo fa, per fare...
da Redazione | Ott 18, 2011 | Articoli, Case Histories Italia, Città e Comuni
Una zona wi-fi che si estende in un raggio di 11 mila metri quadrati è stata inaugurata nel ‘cuore’ di Pontedera. Secondo il Comune, si tratta dell’area di collegamento a internet senza fili più grande della Toscana. Nel centro storico della città,...
da Redazione | Set 17, 2011 | Articoli
Dopo i dati delle proiezioni per il primo trimestre fiscale di Apple, continuiamo a parlare dello stato di forma che sta vivendo l’azienda di Cupertino da un po’ di tempo a questa parte. In questo caso citiamo un post di John Paczkowski per il Digital Daily, nel quale...